Arte per gli eventi
Le performance artistico-creative sono un metodo originale e innovativo per interagire con collaboratori, fornitori, clienti e con il territorio di riferimento, e rappresentare i valori fondanti dell’azienda in maniera caratterizzante.
Perché organizzare una performance artistico-creativa
Un art and creative performance, per via della sua versatilità e multidisciplinarietà, è uno strumento ottimale per il rafforzamento dell’identità aziendale, per il coinvolgimento dei propri stakeholder e partner, e per la valorizzazione dell’immagine dell’azienda.
Proprio perché possono essere molto varie le performance artistiche e creative si modellano e adattano particolarmente a qualsiasi tipo di necessità e occasione. Una performance artistica è in grado di esprimere e rappresentare in maniera viva e dinamica i valori che caratterizzano l’azienda è l’identità del marchio un’esperienza unica e irripetibile legata al brand, che resterà nella memoria.

Il valore aggiunto delle live performance
Il pubblico e i consumatori sono sempre più orientati verso la ricerca della novità spettacolare. Risulta quindi fondamentale, in occasione di fiere, incontri o eventi aziendali, essere un passo avanti alla concorrenza e accogliere, intrattenere e stupire gli ospiti con un’esperienza esclusiva e indimenticabile di performance artistica e creativa.
Che sia per grandi incontri o eventi esclusivi, una performance artistico-creativa è in grado di conferire all’occasione il prestigio e l’esclusività tipiche di un’opera d’arte, combinate con l’innovazione e il brio di una performance originale, intrattenendo e meravigliando il pubblico.
Una live performance permette di comunicare l’identità del brand in maniera estremamente personalizzata e suscitare la curiosità del pubblico, concentrandone l’attenzione sui valori fondanti del marchio.
Mostra come evento aziendale
Perché una mostra in azienda
Inserire l’arte in un contesto lavorativo organizzando una mostra come evento aziendale permette di comunicare il giusto messaggio sia a dipendenti e collaboratori, sia ai competitor, ai clienti e al pubblico.
Nei confronti dei competitor, dei clienti e del pubblico, una mostra aziendale rappresenta l’immagine di un’azienda autorevole e solida, con un’identità chiara e forte. Una corporate collection contribuisce a rafforzare il proprio brand e distinguersi dai competitor con prestigio, ricercando sempre innovazione e contemporaneità.
Allestire una mostra d’arte in azienda è un beneficio per tutti coloro che vengono a contatto con l’azienda. Visitatori, partner, stakeholder e dipendenti potranno apprezzare opere artistiche rappresentative dell’azienda, arricchendo il proprio patrimonio culturale con stimoli creativi.
Comunicare con una mostra aziendale
Nel complesso, inserire all’interno della propria azienda una mostra, che sia permanente o temporanea, come evento aziendale, risulta essere una preziosa risorsa anche per la comunicazione e il posizionamento aziendale.
Da un lato la creatività delle opere stimola le persone che entrano in contatto con l’azienda a sviluppare e coltivare le proprie abilità personali contribuendo a creare nuove risorse per l’azienda.
Dall’altro lato diventa un efficace strumento di marketing e brand awareness anche verso l’esterno, avviando un innovativo piano di comunicazione e ponendo l’azienda come vero e proprio punto di riferimento sul territorio in cui si opera.
L’arte contemporanea in azienda non ha solo una funzione decorativa, ma se scelta con cura ed esperienza con l’aiuto di professionisti del settore, qualifica l’identità dell’azienda e può essere di ispirazione, stimolando creatività e riflessione, e migliorando la qualità del lavoro di tutti coloro che ne possono apprezzare la bellezza.