collezione Artemidatre 2018-2019
In occasione dei 100 anni dalla morte di Gustav Klimt scegliamo per la nostra collezione 2018/2019, il dipinto Albero della vita. Un doveroso omaggio al grande pittore austriaco, tra i piu significativi artisti della Secessione Viennese, dell’Art Noveau e dello Jugendstil. Formatosi alla Scuola di Arti e Mestieri di Vienna, gli fu chiesto di decorare il Kuntistorisches Museum di Vienna e da li fu un susseguirsi di incarichi e di successi fino alla partecipazione alla biennale di Venezia nel 1909.
L’Albero della vita, è l’opera realizzata per la famiglia Stoclet nel 1905 e collocata nella loro casa di Bruxells: un mosaico trittico composto da tre pannelli di pietre dure coralli e marmi. Questo capolavoro artistico fa parte del noto periodo aureo di Klimt, dove la peculiarità delle opere è l’utilizzo dell’oro che da risalto al linearismo e alle campiture cromatiche. L’immagine dell’albero ha da sempre un preciso significato che si ripete nell’arte di tante culture.
L’immagine si presta a molteplici ed esplicite motivazioni: la conoscenza, la forza, la natura, la nascita, la stabilità, la trasormazione e l’evoluzione. Come suggerisce il titolo dell’opera stessa: albero è vita.